Continua il nostro viaggio nella classe di “Orchestrando“, il progetto musicale realizzato dal centro commerciale La Cartiera in collaborazione con Yamaha, che ci porterà a conoscere più da vicino i 21 piccoli musicisti che ne fanno parte, seguendone i relativi progressi nello studio e accompagnandoli fino all’esordio nell’orchestra musicale (che poi è l’obiettivo finale dell’iniziativa didattica). In questa puntata conosceremo Alessandra (clarinetto), Francesco e Gisele (sassofono).
Francesco Palumbo, 11 anni e mezzo (Sassofono)
Francesco è un bambino molto spigliato e simpatico ed è molto felice di essere l’unico maschio a suonare il sassofono. Non aveva un precedente percorso di studi musicali alle spalle, ma è molto portato e, nonostante stia dedicando molto tempo allo studio dello strumento, non tralascia gli studi scolastici. Mantiene una media dell’8 ed in musica è migliorato molto, appassionandosi anche allo studio del flauto;
Gisele De Luca, 9 anni e mezzo (Sassofono)
Gisele frequenta la quarta elementare. È una bambina timida ma molto determinata e affronta con molta dedizione lo studio perché vuole eccellere in tutto quello che fa. Ama molto suonare e, a detta dei maestri,è anche molto portata. Sa montare lo strumento da sola e si dedica con molta cura alla pulizia del sax una volta finito di suonare;
Alessandra Nastro, 7 anni (Clarinetto)
Alessandra, con i suoi 7 anni,è la più piccola del gruppo, di cui è diventata un po’ la mascotte. Ma non bisogna farsi ingannare dal suo visino d’angelo perché sa tirare fuori una grandissima grinta quando suona. È molto appassionata dallo studio del clarinetto ed ha un fratellino di tre anni che però “non capisce bene quello che fa la sorellina!”. Lei sa suonare anche la chitarra ed a scuola va molto bene soprattutto, inutile dirlo, in Educazione Musicale.
L’appuntamento è al prossimo numero di “Made in Pompei” con gli altri membri della classe.
Orchestrando è un’iniziativa che ha avviato una classe di educazione musicale per fiati composta da 21 elementi. Selezionati per merito scolastico e condizioni economico-reddituali, i bambini ricevono lezioni di musica completamente gratuite da due docenti specializzati, secondo il metodo Yamaha. Essi, nel corso del tempo diventeranno “Ambasciatori della musica” e, con la creazione di una vera e propria orchestra, diffonderanno il progetto Orchestrando con concerti in tutta la Campania.
Scarica l’edizione di Made in Pompei Aprile 2015
Leave a Comment