Dopo quasi 2.000 anni i gladiatori tornano all’ombra del Vesuvio, in un evento che vedrà coinvolto il Museo Archeologico Virtuale e l’associazione culturale S.P.Q.R.
Venerdì 24 Luglio 2015, in occasione dell’apertura straordinaria del Museo di notte si potrà fare un viaggio nel tempo…vivendo una notte nell’antica #Herculaneum, camminando fra Gladiatori, matrone e immergendosi nei sapori e nei profumi dell’antica città.
Alle 18.30 vi sarà la presentazione di “Panem et Circenses. Vita e morte nell’arena“, un’indagine alla scoperta dei gladiatori, dall’ascesa al declino, a cura di Giorgio Franchetti, rievocatore e noto divulgatore scientifico per scoprire chi erano questi uomini e queste donne attraverso lo studio della loro vita quotidiana, dei loro compensi, delle vittorie e delle sconfitte, delle loro famiglie, dei loro amori e dei loro ammiratori.
A seguire il Museo si animerà con una mostra didattica di equipaggiamento gladiatorio, una ricostruzione dell’infermeria del Ludus con esposizione della più vasta collezione al mondo di strumenti chirurgici ricostruiti, degustazioni. Gli antichi ercolanesi poi, vi guideranno nell’antica Herculaneum…
La presentazione del saggio “Panem et Circenses” è gratuita.
Per info Evento su Facebook facebook
Leave a Comment