Alberto Veronesi e Carla Fracci i direttori artistici del cartellone
Prenderà avvio a maggio il programma del Pompei Festival 2015 nella splendida cornice del Teatro Grande degli Scavi.
Si parte mercoledì 27 (repliche il 28 e il 29) con “Ultimo giorno di Pompei”, melodramma in tre atti di Giovanni Pacini, orchestra e coro del Teatro “Bellini”di Catania.
«Valorizzare il turismo del meridione attraverso manifestazioni culturali di alto livello», dichiara il Maestro Alberto Veronesi, direttore artistico del Festival, che aggiunge: «Si tratta di una manifestazione nuova, giovane, a cui bisogna guardare con il medesimo entusiasmo con cui si guarderebbe ad un neonato pensando al suo roseo futuro. Il Festival comprende soggetti di alta cultura a cui si rivolge un grande interesse di pubblico».
Sull’antico palco pompeiano saranno impegnati artisti internazionali, grandi orchestre e complessi nazionali ed esteri. Il ricco cartellone di eventi propone alcune tra le opere più popolari della tradizione lirica (La Traviata, Tosca, Nabucco e Barbiere di Siviglia); in programma anche quattro serate (tra agosto e settembre) dedicate a Carla Fracci, direttrice artistica del balletto del Pompei Festival. L’artista aggiungerà la sua maestria alla scelta dei grandi balletti classici. Si prevede, così, “Carmen suite” prodotto dal “Balletto del Sud” che torna anche quest’anno a Pompei;
“Giselle”, sulle musiche di Adolphe Charles Adam e il magnifico “Lago dei Cigni”.
Star internazionali danzeranno in onore della più grande ballerina italiana, proponendo una retrospettiva in forma di balletto.
Info: www.pompeifestival.it
Leave a Comment