Si è conclusa domenica 4 Ottobre 2015 la II edizione di MontMartre Pompeiana, fortemente voluta da Antonella Scala. A seguito della sua petizione on line, dove si richiedeva al Sindaco di Pompei Nando Uliano, uno spazio ove esporre i lavori dei pittori vesuviani, la performance artistica urbana ha dato vita ad una rassegna durata ben cinque mesi. Le date sono state:
domenica 3 maggio Porta Anfiteatro
domenica 24 maggio Porta Stabiana
domenica 7 giugno Porta Stabiana
domenica 21 giugno Porta Anfiteatro
domenica 5 luglio Porta Stabiana
domenica 19 luglio Porta Stabiana
domenica 6 Settembre Porta Anfiteatro
domenica 20 settembre Porta Anfiteatro
domenica 4 ottobre Porta Anfiteatro
Pompei non ha spazi espositivi si diceva, ma quale migliore spazio se non le antica mura della città eterna? In molti sono stati gli artisti che hanno seguito l’onda della Scala, che ha smosso le acque della casa comunale, e con l’appoggio dell’assessore alla cultura Pietro Orsineri e del sindaco Nando Uliano, l’artista pompeiana ha potuto dare vita a questa kermesse realizzata con pochi mezzi ma con tanto amore per l’arte, per la propria città e le proprie radici, facendo perno sulla tematica ambientalista.
L’obiettivo di riuscire ad avere un quartiere dell’arte urbana contemporanea è ancora lontano, ma se tutti sosteniamo l’idea di arricchire una parte della città con opere del momento, colorate e perché no dal messaggio sociale e sostenibile , potremmo anche noi raggiungere un risultato.
Gli artisti che hanno partecipato sono: Antonella Scala, Carmen D’Auria, Ciro Segreto, Catello Esposito, Giusi Marrazzo, Ivana Storto, Silvia Zaza D’aulisio, Angela Gatto, Roberto De Angelis, Marketa Mala Ferraiuolo, Rosa Scarica, Anna Velleca, Melina Cesarano, Carmela Cafaro e Nina Esposito.
L’appuntamento è alla terza edizione 2016
Leave a Comment