Scalinatelle che scendono a mare, reti di pescatori, il Vesuvio che domina il mare, fiori variopinti, donne danzanti, Torre Annunziata…la sua città, questi sono i temi rappresentati nelle opere dell’artista torrese Rosa Scarica.
Conosciamola grazie alla Rubrica #MontmartrePompeiana a cura di Antonella Scala.
Rosa Scarica è una gentile signora che ama l’arte e ama dipingere, si definisce genitore a tempo pieno, ma non per questo rinuncia alla sua passione per pennelli e colori. Nasce a Torre Annunziata, dove ha frequentato l’Istituto Statale d’Arte Giorgio De Chirico, si diploma nel 1980 e trascorre parte della sua vita sperimentando tecniche pittoriche varie, ispirandosi alla sua città, Torre Annunziata.
Gli scorci della sua città la affascinano, ed è per questo che nelle sue tele sono raffigurate emozioni e sentimenti profondi riguardo ciò che poteva e che non è… Scalinatelle che scendono a mare, reti di pescatori, il Vesuvio che domina il mare, fiori variopinti, donne danzanti, rappresentano i temi delle sue opere.
Dunque anche Rosa Scarica è una cittadina ribelle, un’artista non allineata a quel sistema che ci impone canoni e luoghi comuni rispetto al meridione, all’arte, alla vita quotidiana, alla politica matrigna verso un popolo dall’animo nobile e artistico, ma descritto in tutt’altro modo..
La politica è votata a disorientare, afferma Rosa.
E’ proprio la vita e le sue tematiche che più la ispirano, e il suo impressionismo astratto esprime tutto il candore di una donna piena di voglia di vivere e di fare. Le sue opere sono ad olio o acrilico su tela e tavola e al suo attivo Rosa Scarica ha parecchie mostre personali e collettive sia in Italia che all’estero.
Tra poco tempo si svolgerà a Pompei, sulla passeggiata archeologica di Via Plinio, la seconda edizione della MontMartre Pompeiana e Rosa Scarica che è stata una delle prime ad iscriversi alla prima edizione del 2014, sarà presente entusiasta anche a questa prossima edizione.
Approfitto per ringraziarla per il suo sostegno ed ecco alcune domande per lei.
Che cos’è l’arte per te?
L’arte per me è l’espressione dell’anima.
Quali sono i tuoi obiettivi, rispetto all’arte?
Dipingo, poi si vedrà!
Perchè hai deciso di partecipare al progetto MontMartre con Antonella Scala?
Vivo in zona, ed è nella mia terra che voglio esprimermi, più che in altri luoghi. Credo sia giusto dare opportunità alle risorse cittadine.. e noi siamo delle risorse.
Sei rimasta soddisfatta della prima edizione della MontMartre Pompeiana, e pensi di continuare a seguire il progetto?
Si e spero che questa iniziativa si faccia conoscere maggiormente dal pubblico, che venga ad apprezzare le nostre opere e ovviamente anche ad acquistarle 🙂 Continuerò a seguire il tuo progetto Antonella, tra poco inizia anche la seconda edizione!

Vele nel Blu
Secondo te cosa ha di bello la città di Pompei? E cosa i turisti non devono assolutamente perdersi?
Non devono perdersi gli scavi e la basilica!
Cosa pensi che manchi al territorio pompeiano?
Una piazza coperta dove esporre, come Montmartre a Parigi.
Se avessi un minuto faccia a faccia con il ministro Franceschini cosa gli diresti?
Ministro compri un mio quadro! Ahahah !
Gli direi di dare visibilità agli artisti in generale. Se l’arte e il turismo vengono promossi, l’Italia ne guadagna.
Bisogna avere le conoscenze giuste per farsi notare nel mondo artistico o è solo un fatto di talento?
Tutti e due!!!! se hai una tot cifra… grossa… ti fanno diventare popolare, ma sposo a pieno anche la frase che dice “nel posto giusto al momento giusto” la fortuna è importante.
Grazie Rosa per la tua tenacia e buona arte!
Per contattare Rosa Scarica visita la sua pagina Facebook.

Vesuvio – Olio su Tela
Mi rispecchio in queste lunghe righe,grazie,apprezzo molto